Per salvaguardare la salute di coloro che accederanno allo studio e al fine di prevenire e limitare la diffusione di covid-19, ho predisposto il seguente protocollo:
- Le visite sono effettuate solo su appuntamento, come già in precedenza;
- Gli orari degli appuntamenti saranno dilazionati, in modo da non avere mai persone che aspettano in sala d’attesa (a tal fine si raccomanda la massima puntualità);
- Non è possibile l’entrata con accompagnatori (ad eccezione dei minori)
- E’ a disposizione il gel lavamani all’ingresso dello studio;
- Durante la consulenza è previsto l’utilizzo della mascherina;
- E’ effettuata la sanificazione dell’attrezzatura e l’areazione della stanza, tra un paziente e l’altro;
- E’ esclusa totalmente, per gli impianti di condizionamento, la funzione di ricircolo dell’aria.
- Procedo alla disinfezione del camice alla fine di ogni visita, con opportuna soluzione spray;
- Chiedo a tutti di compilare e firmare un modulo in cui si certifica di non avere febbre (temperatura del corpo sopra i 37.5°) o altri sintomi influenzali, di non aver avuto contatti stretti con casi confermati di malattia infettiva COVID-19 nei 15 giorni antecedenti la visita e, qualora fosse già risultato positivo all’infezione da COVID 19, portare la certificazione medica da cui risulti la “avvenuta negativizzazione” del tampone.