Diete Vegetariane e Vegane

Diete vegetariane

Valutazione di diete vegetariane e vegane

diete vegetariane e vegane: porzione giornaliera consigliata

Porzione giornaliera consigliata di frutta e verdura

 

Spesso la scelta di una dieta vegetariana o vegana viene presa sulla base di ragioni etiche.
Non è sufficiente però eliminare i prodotti di origine animale e mantenere per il resto inalterata la dieta.
Un’alimentazione vegetariana o vegana va adeguatamente bilanciata, con corrette combinazioni alimentari e/o con l’introduzione di alimenti che prima non si era soliti mangiare.
Se gli alimenti nell’arco della giornata vengono scelti correttamente è possibile arrivare all’equilibrio dei nutrienti e tali diete risultano anche salutari.
Mentre la dieta vegetariana è più facile da bilanciare, per la dieta vegana vanno valutate eventuali integrazioni alimentari.
Attraverso l’analisi delle abitudini alimentari si può stabilire l’apporto dei macronutrienti (carboidrati, lipidi e proteine) e dei minerali (calcio, ferro, fosforo, ecc.), capire se è soddisfacente ed eventualmente apportare delle modifiche.
Grazie alla mia esperienza in un negozio di prodotti biologici sono in grado di consigliare delle ricette gustose per inserire nei pasti cereali integrali in chicchi, legumi, tofu e semi oleosi che ben compensano l’assenza di carne nella dieta.